Introduzione La secchezza orale (xerostomia) e la secchezza oculare (dry eye) derivano tipicamente da un’insufficiente funzione delle ghiandole salivari e lacrimali. Cause comuni includono la Sindrome di Sjögren (SS), una malattia autoimmune con infiltrazione linfocitaria nelle ghiandole esocrine, e i danni post-radioterapia (ad esempio in pazienti trattati per tumori testa-collo). Queste condizioni provocano un forte impatto sulla qualità di vita:… Leggi di più... "Xerostomia e sindrome dell’occhio secco (approfondimento)."
